Finalmente
è arrivata la nostra basetta, perfettamente stampata a
doppia traccia e serigrafata, di un bel colore rosso
fiammante! Adesso non vediamo l'ora di assemblarla... Clicca qui per andare alla pagina di download dei file per realizzare/stampare la basetta didattica e sperimentale (BDS). Clicca qui per aldare alla pagina per il settaggio della basetta assemblata. Clicca qui per andare alla lista dei componenti necessari per l'assemblaggio della BDS. Clicca qui per verificare i tipi di ESP32x che possono essere inseriti sulla BDS. |
![]() La basetta sperimentale e didattica per ESP32 in scala 1:1 le sue dimensioni (200 x 140 mm) sono equivalenti ad un foglio A5. |
La
costruzione inizia normalmente inserendo prima i componenti
di minori dimensioni, in sequenza progressiva, quali:
Nota
1: dalla mia breve ricerca, non sono riuscito a
trovare degli zoccoli di dimensioni corrette per ESP32 (30
pin) ed ESP32S (38 pin). Sicuramente con una ricerca
approfondita, si troveranno. |
![]() La basetta sperimentale con i componenti necessari per il montaggio. |
Per
il montaggio della basetta sperimentale e didattica (per
brevità, "BDS"), sono necessari veramente pochi
attrezzi. Ecco quelli indispensabili:
Attrezzi utili:
|
![]() Un
tester
![]() la
"terza mano"
|
Per montare
la basetta sono necessari vari connettori, sia maschi che
femmine. Ne abbiamo utilizzati di vari colori, per renderne
più intuitivo l'uso. I connettori maschi, usati principalmente per selezionare la tensione di alimentazione (+3,3v o +5v), oppure per scegliere a quale porta collegare la periferica, si possono dividere facilmente, perchè hanno già una scanalatura che rende agevole spezzarli della dimensione richiesta. Mentre i connettori femmina, che si acquistano abitualmente in file da 40 pin, non hanno questa facilitazione. Per cui si possono seguire due strade:
La
stessa soluzione è stata adottata per gli zoccoli dei
microcontroller.
|
![]() Il
taglio dei connettori alla giusta misura
con
un tronchesino.
Si possono tagliare anche questi connettori, ottenendo due file da 15 o 19 pin , da inserire sulla BDS come zoccoli per ESP32 o ESP32S. ![]() Non è l'ideale tagliare lo zoccolo per i microcontroller, perchè la distanza longitudinale non è adeguata, ma se non si trovano altre soluzioni... |
![]() La BDS in scala 1:1 parzialmente assemblata con alcuni componenti elettronici |
Sulla
basetta sono stati montati iprincipali componenti
elettronici;nel riquadro sulla destra si vedono quelli
necessari per l'alimentazione della basetta. Attenzione al
corretto montaggio di semiconduttori, quali diodi, mos-fet,
regolatori di tensione, come pure dei condensatori
elettrolitici, che sono polarizzati. In questa immagine si è già collegato il connettore di alimentazione, e si vede la basetta prendere vita: i tre led dell'alimentazione (VIN, +3,3v e +5v) si accendono correttamente ! |
Attenzione!
Per un problema di configurazione del connettore di
alimentazione, è stato necessario eseguire un poncicello
presso i suoi connettori, pena la mancanza della connessione
a massa (ground) e quindi mancata alimentazione della
basetta! (vedi immagini di lato). Il problema sarà risolto
nella prossima versione della basetta, 1.1.
|
![]() Il connettore di alimentazione ![]() il ponticello eseguito |
![]() La BDS completamente assemblata, in scala 1:1 |
Ed
infine ecco la BDS competamente assemblata e pronta per
iniziare i nostri esperimenti! Come si vede, gli zoccoli hanno colori diversi, per comprendere anche ad un primo sguardo, qual'è la loro funzione. Naturalmente questo non è strettamente necessario, quindi anche per motivi economici, è possibile usarli tutti dello stesso colore (abitualmente neri). Ecco una breve descrizione delle varie funzioni dei connettori femmina:
Ed ecco la descrizione sintetica dei connettori maschi:
|
I componenti necessari per il montaggio
della BDS |
Qui
di seguito si trova l'elenco dei componenti necessari per
montale la BDS, oltre ad un'altra breve lista, relativa ai
microcontroller, displai, modulo da 8 led e modulo di 8
pulsanti. Segue anche il link dei siti (Aliexpress e Amazon) da cui ho acquistato i componenti. Questi link sono inseriti solo come indicazione, e non un invito all'acquisto. Personalmente non ho alcun accordo commerciale con alcun sito di acquisti on line. Cliccando qui potrai visualizzare/scaricare il file PDF con i link attivi. |
![]() |
![]() |
Gli ESP32/ESP32 utilizzati sulla BDS |
Nota
importante 1: gli ESP32x sono presenti in vari formati
e dimensioni diverse, dipendenti dal numero di pin(30, 36 o
38) e dal tipo di adattatore seriale (CH340 o CP2102). Qui troverai i modelli che ho usato per progettare la BDS. Nota importante 2: anche se ESP32 ed ESP32S usano lo stesso chipset, e quindi hanno lo stesso ingombro laterale, non sono intercambiabili, perché hanno una diversa disposizione dei piedini. Perciò un ESP32 non può issere inserito sullo zoccolo "U1". |
![]() ESP32 con chipset CH340C |
ESP32
con 30 pin utilizzato sulla nostra BDS, inserito sullo
zoccolo "U2". Sulla BDS con lo zoccolo "U2" si possono montare solo gli ESP32 con il chipset CH340C. L'ingombro laterale dei corrispondenti microcontroller con chipset CP2102 è leggermente inferiore. E per questo motivo, purtroppo, questi ultimi non possono essere inseriti sullo stesso zoccolo. |
![]() ESP32S con presa antenna con chipset CP2102 |
![]() ESP32S senza presa per antenna con chipset CP2102 |
ESP32S
con 38 pin utilizzati sulla nostra BDS, sullo zoccolo "U1". Sulla BDS con lo zoccolo "U1" si possono montare solo gli ESP32S con il chipset CP2102. Viene mostrato nelle due versioni testate: quello a sinistra ha il alto, vicino al processore una mini-presa per inserire un antenna Wi-Fi, mentre quello a destra non ha la presa antenna. L'ingombro laterale dei corrispondenti microcontroller con chipset CH340C è leggermente superiore. E per questo motivo, purtroppo, questi ultimi non possono essere inseriti sullo stesso zoccolo. |
![]() |
Un ESP32CYD
(Cheap Yellow Display), ovvero un ESP32 inserito in un
display LVGL da 2,4", che si collega per mezzo di lcuni
cavetti alla porta "ESP32_LVGL" della BDS. |