Le
tre schede che verranno presentate in questa pagina possono
essere programmate con la stessa IDE di Arduino, ma hanno
alcune caratteristiche peculiari, quali la possibilità di
connettersi nativamente alla rete WIFI di casa, permettendo
una notevole serie di programmi di IoT, quali controlli
remoti, monitoraggio di ambienti, antifurti, domotica...
dipende solo dalla propria fantasia e dalle capacità
tecniche acquisite. |
N.b.: le schede ESP8266 e ESP32 accettano un alimentazione sul piedino "VIN" anche di 9 v, però tutte (anche ESP01, che non ha l'ingresso "VIN") funzionano nativamente a 3,3 v, quindi è necessario fare attenzione a non fornire erroneamente sui piedini di input una tensione di 5v, pena il danneggiamento della porta o della scheda stessa. Inoltre in uscita le porte non possono fornire correnti superiori a 20 mA, pena anche in questo caso del danneggiamento della scheda stessa. |
Perchè
usare una scheda ESP xxx invece di un Arduino Nano 33
IoT?
La domanda viene spontanea. Arduino 33 IoT permette una connessione WiFi nativa, oltre che una serie di funzioni, quali in Bluetooth, un orologio, un sensore inerziale a tre assi già integrati nella scheda, oltre alle 12 porte digitali e alle 8 analogiche. Se analizziamo bene i nostri progetti, raramente abbiamo bisogno di tutte queste potenzialità. Il minuscolo ESP01 con le sue due porte in/out, può gestire per esempio un sensore DHT11 per temperatura e umidità, e attivare un relè che accende automaticamente una caldaia o un condizionatore! Inoltre gestendo il protocollo I2C, può collegare in cascata sensori complessi come un BMP280/390/680, insieme a una bussola digitale GY273, un sensore di distanza VL53LOX, visualizzando i risultati su un display Oled 128x64 dot! E i suoi fratelli maggiori ESP8266 e ESP32 hanno prestazioni estremamente più elevate, comparabili all'Arduino 33 IoT a un prezzo decisamente più basso Ecco una tabella con i prezzi comparativi delle varie schede, aggiornati al febbraio 2025. N.b.: i prezzi di Ali Express e Amazon (probabilmente i fornitori più usati da molti di noi) sono presentati esclusivamente per un confronto. Questo sito non ha alcun interesse nè accordo commerciale con alcun fornitore di materiale elettronico/informatico. |
AMAZON
|
ALI EXPRESS | |||
Arduino
Nano 33 IoT
|
29 € |
33 € |
||
Arduino Nano 33 BLE Sense | 50 € | 57 € | ||
Arduino Nano RP2040 | 33 € | 36,5 € | ||
ESP32 30 pin | 9 € |
5 € (sped. gratuita x acquisto di 10€) |
||
ESP32 38 pin | 9 € |
5 € (sped. gratuita x acquisto di 10€) |
||
ESP8266 |
8 € |
2 € (sped. gratuita x acquisto di 10€) |
||
ESP01/ESP01S | 8 € (3 pezzi) |
2,4
€ (7,5 € x 5 pezzi - sped. gratuita x
acquisto di 10€) |
Arduino
33: Iot connettività Wi-Fi e Bluetooth. Arduino 33 BLE sense integra anche una gamma di sensori integrati, tra cui un'IMU per il rilevamento del movimento, un microfono per l'elaborazione audio e sensori per temperatura, umidità, luce, colore e pressione. Permette la sola connettività Bluetooth. Arduino Nano RP2040 è forse il più competitivo dei microcontroller della serie Nano: integra un'unità di misurazione inerziale (IMU) a 6 assi, un accelerometro 3D e un giroscopio per il rilevamento del movimento, il rilevamento dell'orientamento e il riconoscimento dei gesti. un processore dual-core e connettività Wi-Fi e Bluetooth Ivari Arduino costano di più acquistati da Aliexpress, perchè essendo prodotti originali, hanno probabilmente un maggior costo di spedizione. Mentre i vari ESP xxx hanno un costo decisamente inferiore. ESP32 a 30/38 pin, costa da Amazon un terzo di un Arduino 33 IoT; mentre su Ali Express costa addirittura un sesto. Eppure un ESP32 monta un processore dual-core, connessione Wi-Fi e Bluetooth, più porte disponibili di un Arduino Nano e naturalmente può essere programmato con la IDE di Arduino. E'probabilmente il microcontroller con il migliore rapporto qualità/prezzo, a anche come prestazioni assolute è sicuramente al top. ESP8266 ha sempre un costo competitivo in rapporto al costo/potenza; infatti la differenza di prezzo con un Arduino Nano lo rende comunque molto allettante. Nel caso di progetti più complessi, vale la pena di spendere un poco di più e acquistere un ESP32. E il piccolo ESP01/01S dalla Cina costa addirittura un dodicesimo di un Arduino! Naturalmente può essere usato solo per progetti mirati, però pure ESP01 può dare molte soddisfazioni, se utilizzato con saggezza. In queste comparazioni ho cercato per ogni articolo l'offerta con il costo più conveniente. I prezzi sono quelli in vigore ad aprile 2024. N.b: ho acquistato diverso materiale da Ali Express e ho trovato il sito affidabile. I tempi medi di attesa del materiale ordinato è di circa 15 giorni, sebbene in alcuni casi si arrivi anche a un mese o oltre, ma in genere le scadenze sono rispettate. Negli ultimi esi non è raro ricevere il materiale anche in 7/10 giorni. Ho avuto dei piccoli rimborsi nel caso di notevoli ritardi. Se si ha urgenza, è meglio rivolgersi ad Amazon. E' necessario fare attenzione agli articoli proposti. A volte in primo piano si vede l'articolo che si vorrebbe acquistare a un prezzo estremamente basso, ma poi all'interno della pagina esso è relativo a un accessorio di basso livello, mentre l'articolo interessato costa sempre poco, ma di più di quanto ci si aspetterebbe. Un altro aspetto da considerare è relativo al fatto che acquistando materiale per veramente pochi euro, diventa quasi inutile - o comunque sembra una perdita di tempo - fare un reso, nel caso di errori di ordinazione. Mentre non ho mai avuto problemi di qualità o di materiale difettoso. |
Nota:
non sono molto bravo come programmatore, per cui la maggior
parte dei programmi proposti sono stati trovati sul Web.
Nella maggior parte ho fatto piccoli variazioni (in alcuni
anche più rilevanti). In linea di massima, al fondo della pagina in cui ho illustrato i programmi, si trova il link alla pagina originale da cui sono stati prelevati. Sono veramente riconoscente a coloro che hanno avuto l'abilità di creare questi programmi, in particolare a Mr Rui Santos, e anche a tutti coloro da cui ho prelevato gli sketch. |